Hidalgo Velázquez
2008-06-02 16:23:10 UTC
Sono consdiretati dei cani sciolti, ma in un territorio come quello
dei Quartieri Spagnoli anche chi non dipende da alcun clan deve avere
amicizie e pagare una tassa alla cosca della zona. E attualmente
il vico Canale a Tavernapenta, dove i carabinieri sabato sera hanno
catturato i tre spacciatori, è sotto il controllo del gruppo criminale
che fa parte ai fratelli Ricci, i cosiddetti fraulella, che hanno
parentele importanti tra i Sarno di Ponticelli.
E in quella zona, secondo gli esperti 007 anticamorra, sarebbero
stati visti spesso emissari della cosca di Ponticelli, che
probabilmente controllano il traffico di cocaina e di droghe
cosiddette leggere ma non quello delleroina, che è affidato ad un
altro gruppo di malavita. Fino a qualche mese fa si era creata una
vera e propria alleanza tra i Mariano, i Ricci-Sarno e i Cirella della
Torretta. Un legame basato su tre clan che si è costruito gradualmente
e ora, con il cambio di equilibri nei vicoli a ridosso di via Toledo,
secondo gli investigatori si sarebbe saldato su questo asse portante.
Ma negli utlimi tempi i Mariano si sono un po defilati, forse perché
hanno capito che le forze dellordine hanno tracciato già una mappa
della malavita dei Quartieri e non voglio subire una seconda
sconfitta. Un cartello evidentemente temibile, tantè vero che, almeno
per il momento, i Pesce e i Morrone si sono allontanati dalla zona. Ma
gli alleati di questi ultimi, i Cardillo dei Quartieri e gli Elia del
Pallonetto, sono invece rimasti ben saldi ai loro posti: circostanza
che fa temere, dopo il duplice tentato omicidio di Maurizio Forte e
Ciro Donnarumma, una nuova faida. Ma sullo sfondo ci sono tutta una
serie di personaggio più o meno noti che negli ultimi tempi sono stati
scarcerati dopo molti anni passati dietro le sbarre.
(Dal quotidiano Il Giornale di Napoli del 02/06/2008 )
dei Quartieri Spagnoli anche chi non dipende da alcun clan deve avere
amicizie e pagare una tassa alla cosca della zona. E attualmente
il vico Canale a Tavernapenta, dove i carabinieri sabato sera hanno
catturato i tre spacciatori, è sotto il controllo del gruppo criminale
che fa parte ai fratelli Ricci, i cosiddetti fraulella, che hanno
parentele importanti tra i Sarno di Ponticelli.
E in quella zona, secondo gli esperti 007 anticamorra, sarebbero
stati visti spesso emissari della cosca di Ponticelli, che
probabilmente controllano il traffico di cocaina e di droghe
cosiddette leggere ma non quello delleroina, che è affidato ad un
altro gruppo di malavita. Fino a qualche mese fa si era creata una
vera e propria alleanza tra i Mariano, i Ricci-Sarno e i Cirella della
Torretta. Un legame basato su tre clan che si è costruito gradualmente
e ora, con il cambio di equilibri nei vicoli a ridosso di via Toledo,
secondo gli investigatori si sarebbe saldato su questo asse portante.
Ma negli utlimi tempi i Mariano si sono un po defilati, forse perché
hanno capito che le forze dellordine hanno tracciato già una mappa
della malavita dei Quartieri e non voglio subire una seconda
sconfitta. Un cartello evidentemente temibile, tantè vero che, almeno
per il momento, i Pesce e i Morrone si sono allontanati dalla zona. Ma
gli alleati di questi ultimi, i Cardillo dei Quartieri e gli Elia del
Pallonetto, sono invece rimasti ben saldi ai loro posti: circostanza
che fa temere, dopo il duplice tentato omicidio di Maurizio Forte e
Ciro Donnarumma, una nuova faida. Ma sullo sfondo ci sono tutta una
serie di personaggio più o meno noti che negli ultimi tempi sono stati
scarcerati dopo molti anni passati dietro le sbarre.
(Dal quotidiano Il Giornale di Napoli del 02/06/2008 )