Discussione:
[Win10] Giochi steam ed "esegui come amministratore"
(troppo vecchio per rispondere)
genesiPC
2015-10-01 08:19:56 UTC
Permalink
Tanto siamo in giornata di windows 10.
All'avvio di windows 10 faccio partire steam (cosi' mio figlio se lo
trova bello e pronto per giocare) e da li, as usual, dalla libreria
sono solito far partire il gioco x.
Ultimamente mi succede che il gioco non tiene le impostazioni e, quelli
che prevedono il salvataggio automatico, falliscano nel salvataggio.
Se imposto l'eseguibile del gioco con "Esegui come amministratore",
invece, tutto va liscio. Si tratta, quindi di un problema di
autorizzazioni. Mi rompe il cazzo dover fare cosi' su ogni gioco e poi
sta cosa me la fa da un mesetto a questa parte, prima non lo faceva.
Ci sta che sia stato un aggiornamento ad aver aumentato il livello di
sicurezza? Ho visto che e' il classico "chiedi prima di eseguire etc
etc".

Che fo? Abbasso a "non rompere il cazzo anche se e' rischioso?".
Provo a far eseguire steam con autorizzazioni di amministratore (cosi',
magari, i giochi lanciati dalla sua interfaccia ereditano il livello di
sicurezza)? Unica cosa e' che se do i diritti di amm.re a steam questo
non parte piu' in automatico all'avvio

Sorry il lungo post
Torakiki
2015-10-01 08:41:48 UTC
Permalink
Post by genesiPC
Sorry il lungo post
E' un comportamento che notai ai tempi di Win8.1

Per errore, feci partire Steam con "Esegui come Amministratore" alchè il
disco cominiciò a frullare e dopo pochi istanti, una volta collegato, si
mise a scaricare "fantomatiche" patch e prima che riuscii a chiuderlo
con un bel Termina Attività, mi aveva "aggiornato" un paio di giochi
(fortunatamente non grossi come peso) e da quel momento se volevo
utilizzare quei giochi dovevo far partire Steam con i diritti di
Amministratore altrimenti avevo i problemi che avevi descritto nel tuo
messaggio.

Cassati i due giochi, cancellate a mano le cartelle sotto steamapps\
(anche la cartella TEMP\ se ben ricordo, dove lui appoggia
momentaneamente i file scaricati) e riscaricati con Steam fatto partire
normalmente, è andato tutto a posto.

Se fu solo una sfortunata coincidenza non te lo saprei dire, ma ora
funziona come dovrebbe.
--
Post by genesiPC
Torakiki
genesiPC
2015-10-01 08:52:46 UTC
Permalink
Post by Torakiki
Post by genesiPC
Sorry il lungo post
E' un comportamento che notai ai tempi di Win8.1
Per errore, feci partire Steam con "Esegui come Amministratore" alchè il
disco cominiciò a frullare e dopo pochi istanti, una volta collegato, si mise
a scaricare "fantomatiche" patch e prima che riuscii a chiuderlo con un bel
Termina Attività, mi aveva "aggiornato" un paio di giochi (fortunatamente non
grossi come peso) e da quel momento se volevo utilizzare quei giochi dovevo
far partire Steam con i diritti di Amministratore altrimenti avevo i problemi
che avevi descritto nel tuo messaggio.
Cassati i due giochi, cancellate a mano le cartelle sotto steamapps\ (anche
la cartella TEMP\ se ben ricordo, dove lui appoggia momentaneamente i file
scaricati) e riscaricati con Steam fatto partire normalmente, è andato tutto
a posto.
Se fu solo una sfortunata coincidenza non te lo saprei dire, ma ora funziona
come dovrebbe.
e cavolo mi stai dicendo una brutta cosa :(
Sicuramente qualche volta e' partito come amministratore, spero tanto
che il tuo sia stato un caso e non, davvero, che in quel modo imponga
che anche i giochi abbiano gli stessi diritti
rogermorse
2015-10-01 08:45:32 UTC
Permalink
Post by genesiPC
Tanto siamo in giornata di windows 10.
All'avvio di windows 10 faccio partire steam (cosi' mio figlio se lo
trova bello e pronto per giocare) e da li, as usual, dalla libreria sono
solito far partire il gioco x.
Ultimamente mi succede che il gioco non tiene le impostazioni e, quelli
che prevedono il salvataggio automatico, falliscano nel salvataggio.
Se imposto l'eseguibile del gioco con "Esegui come amministratore",
invece, tutto va liscio. Si tratta, quindi di un problema di
autorizzazioni. Mi rompe il cazzo dover fare cosi' su ogni gioco e poi
sta cosa me la fa da un mesetto a questa parte, prima non lo faceva.
Ci sta che sia stato un aggiornamento ad aver aumentato il livello di
sicurezza? Ho visto che e' il classico "chiedi prima di eseguire etc etc".
Che fo? Abbasso a "non rompere il cazzo anche se e' rischioso?".
Provo a far eseguire steam con autorizzazioni di amministratore (cosi',
magari, i giochi lanciati dalla sua interfaccia ereditano il livello di
sicurezza)? Unica cosa e' che se do i diritti di amm.re a steam questo
non parte piu' in automatico all'avvio
Sorry il lungo post
ma guarda che steam *dovrebbe* essere fatto partire come amministratore,
poverino. il tuo utente ha tutte le autorizzazioni? altrimenti toglilo
dall'avvio e lo lanci tu manualmente (sempre come amministratore)
genesiPC
2015-10-01 08:51:54 UTC
Permalink
Post by rogermorse
Post by genesiPC
Tanto siamo in giornata di windows 10.
All'avvio di windows 10 faccio partire steam (cosi' mio figlio se lo
trova bello e pronto per giocare) e da li, as usual, dalla libreria sono
solito far partire il gioco x.
Ultimamente mi succede che il gioco non tiene le impostazioni e, quelli
che prevedono il salvataggio automatico, falliscano nel salvataggio.
Se imposto l'eseguibile del gioco con "Esegui come amministratore",
invece, tutto va liscio. Si tratta, quindi di un problema di
autorizzazioni. Mi rompe il cazzo dover fare cosi' su ogni gioco e poi
sta cosa me la fa da un mesetto a questa parte, prima non lo faceva.
Ci sta che sia stato un aggiornamento ad aver aumentato il livello di
sicurezza? Ho visto che e' il classico "chiedi prima di eseguire etc etc".
Che fo? Abbasso a "non rompere il cazzo anche se e' rischioso?".
Provo a far eseguire steam con autorizzazioni di amministratore (cosi',
magari, i giochi lanciati dalla sua interfaccia ereditano il livello di
sicurezza)? Unica cosa e' che se do i diritti di amm.re a steam questo
non parte piu' in automatico all'avvio
Sorry il lungo post
ma guarda che steam *dovrebbe* essere fatto partire come amministratore,
poverino. il tuo utente ha tutte le autorizzazioni? altrimenti toglilo
dall'avvio e lo lanci tu manualmente (sempre come amministratore)
si, l'utente fa parte del gruppo "Administrators" quindi i diritti ce
li ha (anche se ho imparato, in questi anni, che windows fa come cazzo
gli pare). Mi faceva comodo avviarlo in esecuzione automatico per mio
figlio.
rogermorse
2015-10-01 08:57:27 UTC
Permalink
Post by rogermorse
ma guarda che steam *dovrebbe* essere fatto partire come
amministratore, poverino. il tuo utente ha tutte le autorizzazioni?
altrimenti toglilo dall'avvio e lo lanci tu manualmente (sempre come
amministratore)
si, l'utente fa parte del gruppo "Administrators" quindi i diritti ce li
ha (anche se ho imparato, in questi anni, che windows fa come cazzo gli
pare). Mi faceva comodo avviarlo in esecuzione automatico per mio figlio.
non so, io ce l'ho avuto in automatico sia con win 8 /8.1 sia adesso
dopo il format con win 10. Sinceramente non sono neanche sicuro che sia
in modalita' amministratore ma non ho avuto problemi....

che impostazioni diverse potremmo avere?
genesiPC
2015-10-01 09:04:06 UTC
Permalink
Post by rogermorse
ma guarda che steam *dovrebbe* essere fatto partire come
amministratore, poverino. il tuo utente ha tutte le autorizzazioni?
altrimenti toglilo dall'avvio e lo lanci tu manualmente (sempre come
amministratore)
si, l'utente fa parte del gruppo "Administrators" quindi i diritti ce li
ha (anche se ho imparato, in questi anni, che windows fa come cazzo gli
pare). Mi faceva comodo avviarlo in esecuzione automatico per mio figlio.
non so, io ce l'ho avuto in automatico sia con win 8 /8.1 sia adesso dopo il
format con win 10. Sinceramente non sono neanche sicuro che sia in modalita'
amministratore ma non ho avuto problemi....
che impostazioni diverse potremmo avere?
ma nessuna, credo. Che poi la cosa strana e' che non lo fa
dall'installazione di win10 ma da qualche mese. Per questo temevo un
qualche aggiornamento che abbia impostato un qualche sarcazzo livello
di sicurezza piu' alto. Anche perche', alla fine, immagino che i giochi
salvino le impostazioni (oltre che il salvataggio vero e proprio) sotto
documenti/<cartella gioco> (non ricordo se c'e' di mezzo una cartella
steam).

Anzi, ora che mi ci hai fatto pensare, cambio i diritti sulla cartella
sotto documenti e gli do controllo completto everyone e fanculo
rogermorse
2015-10-01 09:38:59 UTC
Permalink
Post by genesiPC
ma nessuna, credo. Che poi la cosa strana e' che non lo fa
dall'installazione di win10 ma da qualche mese. Per questo temevo un
qualche aggiornamento che abbia impostato un qualche sarcazzo livello di
sicurezza piu' alto. Anche perche', alla fine, immagino che i giochi
salvino le impostazioni (oltre che il salvataggio vero e proprio) sotto
documenti/<cartella gioco> (non ricordo se c'e' di mezzo una cartella
steam).
Anzi, ora che mi ci hai fatto pensare, cambio i diritti sulla cartella
sotto documenti e gli do controllo completto everyone e fanculo
dipendera' appunto da quali cartelle deve usare.

io ho steam in programmi x86 e il resto in C:\giochi o F:\giochi
genesiPC
2015-10-01 09:57:11 UTC
Permalink
Post by rogermorse
Post by genesiPC
ma nessuna, credo. Che poi la cosa strana e' che non lo fa
dall'installazione di win10 ma da qualche mese. Per questo temevo un
qualche aggiornamento che abbia impostato un qualche sarcazzo livello di
sicurezza piu' alto. Anche perche', alla fine, immagino che i giochi
salvino le impostazioni (oltre che il salvataggio vero e proprio) sotto
documenti/<cartella gioco> (non ricordo se c'e' di mezzo una cartella
steam).
Anzi, ora che mi ci hai fatto pensare, cambio i diritti sulla cartella
sotto documenti e gli do controllo completto everyone e fanculo
dipendera' appunto da quali cartelle deve usare.
io ho steam in programmi x86 e il resto in C:\giochi o F:\giochi
no ma se non ricordo male le impostazioni (non so i salvataggi ma mi
sembra anche loro) sono sotto x:\documenti\<cartella steam>\<cartella
giochi>
per questo ho il dubbio che si sia alzalo il livello di autorizzazioni
su documenti
rogermorse
2015-10-01 12:50:11 UTC
Permalink
Post by genesiPC
Post by rogermorse
Post by genesiPC
ma nessuna, credo. Che poi la cosa strana e' che non lo fa
dall'installazione di win10 ma da qualche mese. Per questo temevo un
qualche aggiornamento che abbia impostato un qualche sarcazzo livello di
sicurezza piu' alto. Anche perche', alla fine, immagino che i giochi
salvino le impostazioni (oltre che il salvataggio vero e proprio) sotto
documenti/<cartella gioco> (non ricordo se c'e' di mezzo una cartella
steam).
Anzi, ora che mi ci hai fatto pensare, cambio i diritti sulla cartella
sotto documenti e gli do controllo completto everyone e fanculo
dipendera' appunto da quali cartelle deve usare.
io ho steam in programmi x86 e il resto in C:\giochi o F:\giochi
no ma se non ricordo male le impostazioni (non so i salvataggi ma mi
sembra anche loro) sono sotto x:\documenti\<cartella steam>\<cartella
giochi>
per questo ho il dubbio che si sia alzalo il livello di autorizzazioni
su documenti
in documenti non puoi avere niente di relativo a steam. al massimo hai
salvataggi di giochi che appunto salvano in quella cartella ma non
dipende da steam. i salvataggi cloud sono in
steam\userata\n.profilo\n.gioco\remote

I salvataggi in documenti invece (che non escludono il cloud cmq)
dipendono dai giochi....chi in \my games chi in \appdata chi in
semplicemente \documenti.

In ogni caso essendo la cartella del TUO profilo utente, i permessi di
amministratore non servono....non viene installato niente, viene solo
scritto un file nella cartella dell'utente.
Lord Alucard
2015-10-01 13:14:11 UTC
Permalink
Post by genesiPC
Tanto siamo in giornata di windows 10.
All'avvio di windows 10 faccio partire steam (cosi' mio figlio se lo trova
bello e pronto per giocare) e da li, as usual, dalla libreria sono solito far
partire il gioco x.
Ultimamente mi succede che il gioco non tiene le impostazioni e, quelli che
prevedono il salvataggio automatico, falliscano nel salvataggio.
Se imposto l'eseguibile del gioco con "Esegui come amministratore", invece,
tutto va liscio. Si tratta, quindi di un problema di autorizzazioni. Mi rompe
il cazzo dover fare cosi' su ogni gioco e poi sta cosa me la fa da un mesetto
a questa parte, prima non lo faceva.
Ci sta che sia stato un aggiornamento ad aver aumentato il livello di
sicurezza? Ho visto che e' il classico "chiedi prima di eseguire etc etc".
Che fo? Abbasso a "non rompere il cazzo anche se e' rischioso?".
Provo a far eseguire steam con autorizzazioni di amministratore (cosi',
magari, i giochi lanciati dalla sua interfaccia ereditano il livello di
sicurezza)? Unica cosa e' che se do i diritti di amm.re a steam questo non
parte piu' in automatico all'avvio
Sorry il lungo post
E' evidente che qualche sottocartella ha qualche problema di permessi.
Metti Everyone nella tab "sicurezza" della cartella di Steam e la
cartella dei giochi, se diversa da una sottocartella di steam
(steamapps).
Assicurati che l'autorizzazione venga propagata agli oggetti figlio,
ultimo flag in basso a sx mi pare.
--
Ratzinger: “Dio non si trova con un telescopio”. Basta un paio di
paraocchi.
genesiPC
2015-10-01 13:25:35 UTC
Permalink
Post by Lord Alucard
Post by genesiPC
Tanto siamo in giornata di windows 10.
All'avvio di windows 10 faccio partire steam (cosi' mio figlio se lo trova
bello e pronto per giocare) e da li, as usual, dalla libreria sono solito
far partire il gioco x.
Ultimamente mi succede che il gioco non tiene le impostazioni e, quelli che
prevedono il salvataggio automatico, falliscano nel salvataggio.
Se imposto l'eseguibile del gioco con "Esegui come amministratore", invece,
tutto va liscio. Si tratta, quindi di un problema di autorizzazioni. Mi
rompe il cazzo dover fare cosi' su ogni gioco e poi sta cosa me la fa da un
mesetto a questa parte, prima non lo faceva.
Ci sta che sia stato un aggiornamento ad aver aumentato il livello di
sicurezza? Ho visto che e' il classico "chiedi prima di eseguire etc etc".
Che fo? Abbasso a "non rompere il cazzo anche se e' rischioso?".
Provo a far eseguire steam con autorizzazioni di amministratore (cosi',
magari, i giochi lanciati dalla sua interfaccia ereditano il livello di
sicurezza)? Unica cosa e' che se do i diritti di amm.re a steam questo non
parte piu' in automatico all'avvio
Sorry il lungo post
E' evidente che qualche sottocartella ha qualche problema di permessi.
Metti Everyone nella tab "sicurezza" della cartella di Steam e la cartella
dei giochi, se diversa da una sottocartella di steam (steamapps).
Assicurati che l'autorizzazione venga propagata agli oggetti figlio, ultimo
flag in basso a sx mi pare.
Si, provero' in questo modo, grazie

Continua a leggere su narkive:
Loading...